Impara a suonare la batteria e i rudimenti con il batterista virtuale.
Lezioni di batteria virtuale online su drag e abbellimenti.
Lo spartito per batteria di questa lezione dedicata ai rudimenti e fondamentali della percussione presenta i vari Drags.
Il drag, come il flam, nella teoria musicale non ha un valore definito esattamente.
Per gli strumenti a percussione è un colpo doppio più debole di una mano
che precede un colpo più accentato molto ravvicinato dell'altra mano.
Negli spartiti musicali per batteria il drag è rappresentato da una piccola
coppia di note e una legatura poste poco prima della nota a cui si riferisce.
Per suonare correttamente i drags, come per i flams, la bacchetta che esegue
il colpo principale più forte deve partire da un'altezza superiore
rispetto all'altra bacchetta che suona il colpo doppio più debole,
che va sollevata solo di qualche centimetro dalla superficie del tamburo.
Il ratamacue è il drag abbinato alle terzine; prima di studiare i ratamacue
è quindi consigliabile consultare la precedente lezione di batteria riguardante le
terzine.
Nello spartito: single e double drags, ruff, drag paradiddle, ratatap, single e triple ratamacue.
Spartito di batteria Drags
Leggere gli spartiti per batteria: Elementi della batteria Note e Pause Legatura e Punto