La batteria Jazz: Tony Williams con Miles Davis
Introduzione alla lezione di batteria: Tony Williams drum solo
Questa lezione dedicata a Tony Williams presenta la trascrizione dell'assolo di batteria di Seven Steps to Heaven.
Tra i grandi batteristi jazz, Tony Williams è ricordato soprattutto come elemento dello storico quintetto del trombettista Miles Davis,
che comprendeva inoltre Wayne Shorter al sax, Herbie Hancock al pianoforte e Ron Carter al contrabbasso.
Nato nel 1945 a Chicago, Tony Williams iniziò a suonare la batteria con Miles Davis a soli 17 anni,
e ne influenzò subito le scelte musicali con il suo stile innovativo per la batteria jazz di allora.
La collaborazione con i componenti del gruppo continuò anche dopo l'esperienza con Miles Davis, sia nei vari progetti successivi di Tony Williams
che nella formazione del quintetto V.S.O.P., con Freddie Hubbard alla tromba.
Lo spartito per batteria di questa lezione contiene la trascrizione di un assolo di 32 misure che è diventato uno studio classico della batteria jazz,
ed è tratto dalla prima incisione di Tony Williams con il quintetto di Miles Davis "Seven Steps to Heaven", del 1963.

Spartito di batteria Tony Williams drum solo File ZIP
Imparare a leggere gli spartiti musicali per batteria
Elementi della batteria
I simboli degli elementi della batteria nello spartito musicale.
Note e Pause
Il valore delle note e delle pause negli spartiti per batteria.
Legatura e Punto
Legatura e punto negli spartiti per batteria