
Smoke on the Water dei Deep Purple e Ian Paice
Introduzione alla lezione di batteria: Ian Paice Smoke on the Water
Lo spartito della lezione dedicata a Ian Paice è la trascrizione di Smoke on the Water, il celebre brano dei Deep Purple
Sicuramente Ian Paice è uno dei batteristi più conosciuti nel mondo,
e Smoke on the Water dei Deep Purple è tra i brani più emblematici dell'intera storia del Rock.
Il caratteristico ritmo di Ian Paice è diventato uno studio classico, uno degli esercizi fondamentali della batteria.
La prima versione di Smoke on the Water è contenuta nell'album del 1972 Machine Head, con cui i Deep Purple scalarono le classifiche inglesi e americane ottenendo un disco d'oro e tre di platino.
Smoke on the Water è uno dei brani con cui i Deep Purple hanno segnato la nascita dell'Hard Rock, e Ian Paice è stato un elemento determinante per il loro successo.
Resistendo a vari cambiamenti di formazione, Ian Paice ne è stato infatti l'unico batterista.
Lo spartito per batteria di questa lezione è la trascrizione della partitura di batteria di Ian Paice della prima versione di Smoke on the Water,
una versione dal vivo è presente nell'album Made in Japan, che contiene inoltre il più famoso assolo di batteria di Ian Paice, nel brano The Mule.
(Deep Purple - Machine Head - A&M records - 1972).

Spartito di batteria Ian Paice Smoke on the Water File ZIP
Imparare a leggere gli spartiti musicali per batteria
Elementi della batteria
I simboli degli elementi della batteria nello spartito musicale.
Note e Pause
Il valore delle note e delle pause negli spartiti per batteria.
Legatura e Punto
Legatura e punto negli spartiti per batteria